B-Side Studio di Pietro Arfini
P.IVA 02876300340
Il mastering è l'ultima fase di una produzione musicale, spesso trascurata e sottovalutata: è il tocco finale.
Al termine del mixaggio di uno o più brani, durante il mastering, il progetto viene controllato ed esaminato per far si che la musica possa essere fruibile, in modo uniforme, sui diversi dispositivi di riproduzione (dall'impianto Hi-Fi alla cassa bluetooth). Nel caso di un album musicale, conferisce un equilibrio tra i brani compattando e definendo i brani per avere un impatto migliore da parte dell'ascoltatore.
Concretamente vengono verificati e conformati i livelli e le curve di equalizzazione (si evita quindi che una traccia abbia troppe o troppo poche frequenze basse/medio/alte) sia per gli standard commerciali sia le singole tracce fra loro. Vengono rimossi inoltre i disturbi che possono essere prodotti in fase di mix: click, pop, rumori, frequenze fastidiose...Infine vengono inserite le dissolvenze e quindi reso il prodotto appetibile e disponbile per il commercio sia su supporto fisico sia sulle diverse piattaforme web e streaming.
Un grande brano è frutto di ottime
riprese, ottimo mix e ottimo mastering.