B-Side Studio di Pietro Arfini
P.IVA 02876300340
B-Side Equipment
DAW: PC Project Lead Power custom Intel i9 4,30 GHz 12 core, 32 Gb RAM, PC Intel i7 2,20 GHz 6 core, 16 Gb RAM, Pro Tools 2018
Monitoring: Quested VH2108, Dynaudio BM6 MkIII, Grado Headphones
Audio Converters: DiGiGrid IOS, DiGiGrid IOX
Outboard: Maselec MLA-2, Custom Vari-Mu Compressor, Audioscope analyzer, PWM compressor, Custom Made monitor controller
Plugin: Shadow Hills Mastering Compressor, Elysia, SPL, Millenia, Waves, Fabfilter, Orban, Native Instruments, Focusrite, Izotope, Brainworks, IK Multimedia, Audio Assault, Tokyo Down Labs.
Virtual Instuments: Komplete 11 Native Instrument
Inizia a sperimentarsi nel mondo musicale nel 2005 con il primo progetto musicale e nel 2008 entra nelle Mosche di Velluto Grigio, band punk anti-folk semi-professionale (Campo Volo, Balla Coi Cinghiali, Estragon, Fillmore, Onirica, Folkest, Brintal Celtic...) dove resta fino al 2020.
Si avvicina al mondo dell'home recording già nel 2010 e nel 2018, dopo la sua formazione in ingegneria del suono e anni di esperienza amatoriale, decide di dare vita al B-Side Studio. Laureato al DAMS di Bologna con indirizzo musicale ha seguito corsi per fonico da studio con Angelo Epifani (Beatrice Antolini, Angelo Branduardi...) per poi specializzarsi in Mastering con Alberto Cutolo (Litfiba, Mina, Pino Daniele, Ron, Emis Killa...).